top of page

Test di Stabilità

Nell’allegato 1 del regolamento 1223/2009/CE è indicato che occorre valutare la stabilità del prodotto cosmetico in condizioni di stoccaggio ragionevolmente prevedibili e si sottolinea che, se la stabilità dipende dalle condizioni di stoccaggio, le informazioni su queste condizioni devono essere trasmesse attraverso la catena di fornitura. Quando l’informazione è rilevante per l’utilizzatore finale, tale informazione deve essere indicata in etichetta.

Lavoro di laboratorio

Alle variabili correlate alla formulazione si aggiungono:

Il processo di fabbricazione

I materiali del packaging

Le condizioni di magazzino e di vendita

Le condizioni ambientali e di

trasporto

Il metodo di utilizzo

In pratica un po’ tutto quello che è riferibile al prodotto può influenzarne la stabilità. Ma mentre i fattori intrinseci possono essere minimizzati in sede di progettazione e sviluppo, quelli estrinseci, essendo innumerevoli, a volte non sono prevedibili.

Per questo i test di stabilità/compatibilità non sono da considerarsi un obbligo inutile o una perdita di tempo, ma come strumenti che forniscono importanti informazioni sulla gestione del prodotto.

     Agricosmetica La Casuarina SAS di Paola De Zuanne & C.
Via Roccabauda, 1 - 10020 - Torino
Numero REA TO 1274097 | Codice Fiscale e N. Iscriz. al Registro Imprese 12222110012
E-mail: amministrazione@agricosmetica.com
PEC: lacasuarina.it

Privacy policy  |  Cookie policy

bottom of page