principali funzioni dei cosmetici
Funzione igienica con lo scopo di eliminare lo sporco in superificie rispettando le caratteristiche fisiologiche della pelle, poichè le impurità dovute agli agenti atmosferici e allo smog, unite alle sostanze prodotte dall'organismo (sudore, sebo, micro-desquamazione cutanea) non solo costituiscono il terreno ideale per lo sviluppo di microrganismi patogeni ma inibiscono anche le normali funzioni cutanee
Funzione eutrofica è la proprietà dei cosmetici di agire positivamente sull'epidermide mantenendo così i tessuti nelle migliori condizioni.
Funzione estetica perchè può influenzare positivamente le funzioni sensoriali di vista e olfatto e agire positivamente sulla psiche di chi lo usa.
Cosmetologia
La cosmetologia è considerata una disciplina singolare, un misto di arte, scienza e magia che non riesce a trovare una collocazione precisa nei settori disciplinari scientifici. Pochi la conoscono, molti la criticano per la leggerezza dei suoi contenuti. Non è raro trovare persone che deridano i cosmetici e i trattamenti estetici.
Estetica
L'estetica non deve essere confusa con "apparenza" o "esteriorità". Molti filosofi si sono cimentati nello studio dell'estetica insegnandoci a coglierne il valore più ampio, a partire dall'origine del suo nome: "sensazione" - "percepire attraverso i sensi". Possiamo quindi affermare l'esistenza di diversi tipi di estetica: visiva, utidiva, olfattiva, tattile e gustativa. Estetica riguarda la conoscenza attraverso l'uso dei sensi.
Cosa contraddistingue una cosa bella?
Kant nella sua Critica individua 4 caratteristiche necessarie affinchè una cosa possa definirsi bella:
-
il disinteresse: il giudizio deve prescindere dal desiderio di possedere quella cosa
-
l'universalità: il giudizio affiora spontaneamente a prescindere da qualsiasi ragionamento e deve essere condiviso
-
la finalità senza scopo: un oggetto bello lo è a prescindere dalla natura del suo scopo
-
la necessità: il giudizio estetico risponde ad una necessità intima, si sviluppa a livello intuitivo e non può essere spiegato attraverso l'intelletto